Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di et cetera
Etimologia e Storia di et cetera
et cetera
Inoltre, etcetera, primi anni del 15° secolo, deriva dal latino et cetera, che significa letteralmente "e gli altri," composto da et "e" + il plurale neutro di ceterus "l'altro, l'altra parte, ciò che resta," proveniente dal proto-italico *ke-etero‑, da *ke-, una forma variante della radice proto-indoeuropea *ko-, la base del pronome dimostrativo che significa "questo" + *etero‑ "altro (dei due), di nuovo, una seconda volta, ancora," un aggettivo comparativo proto-indoeuropeo.
La forma abbreviata più comune prima del 20° secolo era &c., ma ora prevale etc..
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " et cetera "
Condividi "et cetera"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of et cetera
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.